
Collaborazioni
L'attività di ricerca è iniziata nel corso degli studi unieversitari, e si è sviluppata lungo tutto l'arco della carriera, nell'ambito ed all'esterno del gruppo Eni.
Prof. A. Cassol
Termodinamica di formazione di complessi dei metalli del gruppo "f" in solventi non acquosi
Prof. R. Portanova
Termodinamica di formazione di complessi dei metalli di transizione
Prof. A. Faucitano
Irraggiamento di campioni polimerici con neutroni ad alta energia
Prof. G. Palma
Applicazioni delle radiazioni ad alta energia ai materiali polimerici
Mizushima (JPN)
Sintesi di sistemi catalitici per l'ottenimento di resine HDPE
Edison (NJ) e Baton Rouge (LA)
Sintesi e sviluppo della produzione di sistemi cataliticiper l'ottenimento di resine polimeriche HDPE e LLDPE
Prof. G. Pampaloni
Caratterizzazione applicativa di complessi organometallici di ineresse catalitico
Università di Modena e Reggio Emilia
Prof. A. Cornia
Sintesi e caratterizzazione applicativa di complessi organometallici per l'ottenimento di resine polimeriche funzionalizzate
Designed Chemistry
Göta (SWE)
Sintesi di sistemi catalitici per l'ottenimento di resine polimeriche di interesse industriale
L'attività di Mario Polesello nasce per risolvere i problemi critici che i nostri clienti devono affrontare, siano essi grandi o piccoli. Il nostro approccio unico , perchè basato sull'esperienza, è la chiave del nostro successo. Offriamo un'ampia gamma di soluzioni per aiutare le azienda a facilitare i cambiamenti, a raggiungere gli obbiettivi e a ottimizzare prestazioni e produttività.
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.